
Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Il tuo partner nell’innovazione e sviluppo del business
Siamo una società di management consulting specializzata nell’accompagnare le aziende alla crescita, managerializzazione e trasformazione digitale.
La nostra mission è supportare i nostri clienti nell’essere più competitivi grazie alla valorizzazione delle persone, l’introduzione di metodologie manageriali e l’utilizzo delle tecnologie. I fari che ci guidano nel lavoro a fianco del Cliente sono l’etica, la professionalità, la trasparenza, la concretezza e la sostenibilità.
#strategia #innovazione #persone #sostenibilità


Servitization Manager
Il Servitization Manager è una figura professionale che accompagna l’azienda nel cambio di paradigma del modello di business, passando da una visione orientata all’innovazione di prodotto a una orientata invece all’innovazione stimolata dalle esigenze del cliente. Di fatto è un manager con forti competenze in ambito marketing strategico, digitalizzazione con specifico focus nelle tecnologie dell’IoT, pianificazione, controllo e change management.
Il nome è stato coniato nel 2020 a conclusione di un progetto europeo, Things+, che ha voluto testare una metodologia e un approccio, molto pragmatico, efficace nell’accompagnare in particolare PMI manifatturiere, fortemente focalizzate sul prodotto, a spostare il focus delle proprie strategie dal prodotto al cliente e quindi a rivedere anche i propri modelli di business nell’ottica delle cosiddette strategie di servitizzazione. Per dare “materialità” e in qualche modo per contribuire allo sviluppo di queste competenze di confine tra strategia di business, marketing, e 4.0 è stata creata una questa figura certificata a livello europeo da Friuli Innovazione, il Parco Tecnologico lead partner del progetto e CEPAS – Bureau Veritas.
Attualmente, Strategia & Controllo assieme ai partner LEF, BeamMeUp, con la partecipazione del Polo Tecnologico Alto Adriatico come soggetto patrocinante, sta promuovendo dei corsi di formazione introduttivi al ruolo di Servitization Manager.
Rimani aggiornato sui corsi in partenza per diventare Servitization Manager!

Progetto Accelerate Italy
Accelerate Italy è un programma di accelerazione per startup tecnologiche italiane interessate ad espandersi negli Stati Uniti. Il programma, frutto del partenariato tra importanti hub di innovazione italiani, società di venture capital e imprenditori americani, consente alle startup selezionate di accedere ad esperienze, competenze e ad un network utili per posizionarsi con successo nell’ecosistema di Boston.
Strategia&Controllo è un partner dell’iniziativa nello scouting e accompagnamento mirato delle iniziative. Visita il sito accelerateitaly.com
CFO 4.0
La digital disruption aperta da Industry 4.0 presenta delle nuove opportunità per trasformare il CFO (Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo) da una funzione circoscritta all’ambito finance ad una funzione strategica di business. Questo riposizionamento, richiede competenze specifiche e nuove skills verticali e trasversali alla funzione originaria.
Strategia & Controllo sta da tempo promuovendo la diffusione di questa cultura e approccio al cambiamento e alla digitalizzazione e offre specifici corsi introduttivi.
Allenare la mente al nuovo paradigma: Digital Mindset
L’acronimo VUCA (Volatility – Uncertainty – Complexity – Ambiguity), utilizzato per la prima volta durante la Guerra Fredda, è stato poi applicato al mondo del business per descrivere l’incertezza del mercato e le turbolenze che l’imprenditore deve affrontare.
Per governare un’impresa in un contesto così turbolento, flessibilità e apertura mentale sono fondamentali, ma devono essere oggi unite alla conoscenza delle potenzialità offerte dalla digitalizzazione.
L’imprenditore si deve dunque trasformare in un “leader digitale” in grado di accompagnare l’azienda nella trasformazione digitale. Questo richiede nuove capacità, riorganizzazione del lavoro e continua formazione per allenare la mente al nuovo paradigma del cosiddetto Digital Mindset. Il Digital Mindset non è solamente la capacità di utilizzare la tecnologia. È un insieme di comportamenti e atteggiamenti, è un cambio di abitudini rispetto a quelle possedute in precedenza da imprenditori e professionisti.
Strategia & Controllo sta da tempo promuovendo la diffusione di questa cultura e approccio al cambiamento e alla flessibilità mentale e offre specifici corsi introduttivi.
Blog
Eventi

La razionalizzazione dei costi e l’efficientamento del TFR in azienda
Idee di Cost Reduction nascono quando un’impresa si trova nella fase più delicata del ciclo di vita aziendale, ma la riduzione dei costi permette di liberare nuove risorse anche nella fase di crescita aziendale, risparmi da destinare a progetti di…

Dall’industria all’industria immobiliare
Progetti industriali per la valorizzazione degli immobili. Giovedì 23 febbraio 2023, 17:30 – 19:00Presso la nostra sede al Polo Tecnologico Alto Adriatico A. Galvanivia Roveredo 20/b 33170 PN I momenti di grande cambiamento ed incertezza sono il terreno ideale per…

Scalabilità e crescita per linee esterne: buone prassi ed errori da evitare
Giovedì 10 novembre 2022, 17:30 – 18:30Presso la nostra sede al Polo Tecnologico Alto Adriatico A. Galvanivia Roveredo 20/b 33170 PN Un’impresa scalabile è un’impresa in grado di sostenere sia la crescita economica che quella operativa. In un contesto veloce…