Audit per la Servitizzazione

Strategia&Controllo Srl e Paradigmix ti propongono un Audit personalizzato sulla esigenze della tua azienda.

Cos’è l’audit per la servitizzazione?
Premesso che la servitizzazione è una strategia aziendale focalizzata sull’offrire al cliente oltre che prodotti tangibili una serie di altri elementi di valore costituiti dal servizio (manutenzioni, formazione, etc), e premesso che un’azienda manifatturiera potrebbe addirittura valutare l’opportunità di modificare il proprio modello di business e trasformare la sua offerta di prodotto in offerta di servizio con contratti di pay per use e/o pay per performance (pagamento ad ora di utilizzo del macchinario, a pezzi trattati, etc), l’audit per la servitizzazione promosso da Strategia & Controllo in partnership con Paradigmix si focalizza sui seguenti elementi:
La mia azienda è solida dal punto di vista economico-finanziario per intraprendere un nuovo modello di business basato sulla servitizzazione? Impatterà sull’attuale organizzazione? Devo forse considerare una gradualità nel lancio? E se si in che percentuale l’attuale assetto patrimoniale mi permette di intraprendere tale strada?
Sto calcolando correttamente il valore del servizio?
Ho valutato l’impatto nel sistema ERP? Ho identificato eventuali nuove esigenze nella gestione delle informazioni generate dalle politiche di servitizzazione?
Ho valutato l’impatto sulle risorse umane interne di interfaccia con i clienti sia in fase vendita che post-vendita?
Se l’offerta troverà riscontro nel mercato, quale sarà il fabbisogno finanziario necessario a sostenere la crescita del business? Sono strutturato per far fronte a tale fabbisogno? Ho valutato eventuali opzioni di finanza innovativa?
Ho riconsiderato le clausole del contratto di servizio alla luce dei nuovi obblighi e doveri, non solo miei ma anche del cliente?
Da un punto di vista assicurativo ho considerato i nuovi rischi collegati ai contratti di servitizzazione?

Concretamente i risultati dell’audit permetteranno all’azienda di:
Costruire l’offerta con la consapevolezza dei rischi e delle performance;
Uscire dal trade-off che si crea quando un’offerta basata sui modelli della servitizzazione potrebbe far crescere il business così tanto da aver necessità di ricorrere a strumenti di finanza innovativa anche per raggiungere obiettivi di allargamento del mercato (es. nuove sedi) o di nuovi modelli e tecnologie che consentono di ottenere un maggior vantaggio competitivo.

Logo Strategia&Controllo

​Strategia&Controllo è specializzata nella consulenza direzionale alle aziende che hanno come obiettivo la soddisfazione dei propri clienti attraverso lo sviluppo, il rilancio e la riorganizzazione interna. Nata nel 1999, offre un importante supporto operativo e strategico tramite attività di accompagnamento strategico-organizzativo, rafforzamento competitivo, finanza straordinaria, coaching e formazione.
L’approccio ed i metodi di Strategia&Controllo si fondano sulle competenze di un gruppo di persone esperte e specializzate in diversi ambiti aziendali che formano un team accomunato da un approccio manageriale e da esperienze internazionali.
Strategia&Controllo è il business partner operativo per chi vuole trasformare e progettare con responsabilità e consapevolezza la propria azienda.

Paradigmix

​PARADIGMIX è un modello di gestione del rischio e della performance di asset in regime di Digital Asset Servitization, concepito con l’obiettivo di gestire l’integrità, la performance, la competitività e la sostenibilità ambientale dei contratti di servizio, mediante il presidio e monitoraggio della varianza del valore residuo e dell’uptime nel tempo. Tali obiettivi vengono raggiunti, correlando e ponderando set di informazioni eterogenee, che permettano il presidio delle quattro aree di rischio principale: Credit, Asset Usage, Market Value e Reputational, mediante una sofisticata ed innovativa integrazione di classi di informazioni finalizzata alla creazione di indicatori di controllo e performance (oggetto del brevetto nazionale relativo ad un “sistema per la gestione e il controllo del ciclo di vita e per la valutazione del rischio di impianti produttivi”).
Il sistema di controllo/monitoraggio di rischi/performance di PARADIGMIX calcola con frequenza discreta parametrica lo scoring relativo ad ogni asset in gestione e permette di darne un’immediata e sintetica visibilità dello stato di salute, intesa come ponderazione non proporzionale degli indicatori di rischio.
Tale processo consente una sostanziale innovazione nella gestione del rischio: dato un usuale credit scoring model, basato su dati interni ed esterni, il miglioramento avviene affiancando usuali dati creditizi con indicatori di rischio, calcolati utilizzando c.d. “Alternative Data”, per determinare indicatori di scoring pertinenti ad ogni area di rischio e mediante una pesatura non lineare degli stessi, generando un innovativo indicatore di scoring sintetico.
Lo scoring andamentale che si crea, tempo per tempo, consente le seguenti opportunità:
– Certificazione della performance dell’asset: il flusso di cassa generato dalla Digital Servitization, supportato dallo scoring andamentale, può essere utilizzato come sottostante per una nuova classe di Asset-Backed Securities e permette al produttore di accedere ad una NUOVA FONTE DI AUTO-FINANZIAMENTO
– Le “servitized company” virtuose esporranno in nota integrativa sia il forecast dei flussi di cassa, sia la valutazione ponderata del rischio del portafoglio servitizzato, al fine di trasparenza nei confronti del sistema creditizio

Strategia&Controllo Srl  – info@strategiaecontrollo.it
c/o Polo Tecnologico Pordenone – Via Roveredo, 20 – 33170 Pordenone (PN) – T: +39 0434 507523