
2021, guardiamo oltre la crisi con gli strumenti giusti
Il 2020 è stato un anno decisamente sfidante. Stiamo riguardando i contenuti del Salotto di Management del 19 febbraio, pochi giorni prima della comunicazione del lockdown. Cosa è successo dopo quel lontano 19 febbraio?Sono ancora valide le considerazioni fatte?...

I nuovi trend dello sviluppo economico
Tommaso Cuzzolin, Advisor Industriale, ci racconta la sua partecipazione all’evento Economy of Francesco, voluto proprio da Papa Francesco, che ha permesso a moltissimi giovani di dialogare e relazionarsi con figure internazionali: professori, economisti, attivisti e...

Contingency Plan per affrontare l’inaspettato
Nel Business bisogna sempre aspettarsi l’inaspettabile Undici erano le crisi conosciute nella letteratura delle crisi aziendali, alcune originarie all’interno dell’impresa come la crisi organizzativa, manageriale, proprietaria, finanziaria, altre invece hanno origine...

Nuove opportunità di business grazie alla combinazione IoT e servitizzazione
Molte aziende, grazie anche alle opportunità offerte dalle innovazioni dell’Industry 4.0 (IoT, smart product, etc), hanno già abbracciato il concetto di servitizzazione e la corrente di pensiero del Pay-Per Use o Pay Per Performance, offrendo i loro prodotti sotto...

Adattare il Business Model per cogliere nuove opportunità
Come sta cambiando il meccanismo domanda e offerta e come si evolve la customer experience? In questa nuova “normalità” abbiamo imparato a convivere con regole, limitazioni, istruzioni e disposizioni, ci siamo adattati ad una realtà diversa, nella vita privata e...

Gestione strategica del rischio d’impresa
Durante il Videosalotto 4.0 “La gestione strategica del rischio d’impresa nella nuova normalità” abbiamo coinvolto Federica Seganti, Direttrice del Master Insurance & Risk Management al MIB School of Management di Trieste. Abbiamo cercato di capire perché...

Business Continuity e Management
Le minacce che possono interrompere l'operatività dell'azienda nascono internamente o esternamente alla stessa e possono essere di entità molto diversa: interruzione di corrente o di connettività, improvvise assenze di persone chiave, eventi naturali, attacchi cyber,...

Lean Thinking per combattere la Crisi e preservare Cassa e Clienti
Nell’epoca post Covid i baluardi dell’azienda sana devono essere: Minori sprechi Fidelizzazione del Cliente Partnership sempre più forti con i Fornitori Valorizzazione delle Persone Gestione della Cassa per la sopravvivenza e per ricreare il Circolante Il pensiero...

Come cambiano le regole del Controllo di Gestione nella fase di ripresa
Il 2020 doveva essere un anno di epocali cambiamenti nel quale una di quelle decisioni definite “a tratto di penna” (ossia non frutto di una scelta collettiva ma di una decisione imposta, in questo caso dal governo) avrebbe introdotto all’interno di una gran parte...

Reinventare il Business Model aziendale grazie ad una mentalità di crescita
Il Videosalotto 4.0 del 23 giugno in collaborazione con lo Studio Bampo di Belluno, si è focalizzato sulla forza del pensiero costruttivo, e l'importanza di coltivare una mentalità di crescita, ingredienti fondamentali per affrontare il cambiamento. I pensieri sono la...