SERVITIZATION MANAGER

NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0
PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI

Costruire competenze in Azienda per sviluppare strategie e progetti di Servitizzazione

Il modo in cui interagiamo con i clienti sta cambiando. I tradizionali incontri episodici vengono sostituiti da continue interazioni personalizzate. Al centro c’è la Servitizzazione, ovvero il passaggio da un business tradizionale incentrato sul prodotto ad un modello cliente-centrico, in cui il servizio rappresenta la componente fondamentale.

Le nostre Aziende sono ora tenute a ripensare e reinventare i loro modelli di business per rimanere rilevanti e competitive in un mercato sempre più complesso e frenetico.

Ma in che modo la servitizzazione sta influenzando il mondo del business e cosa si deve fare per applicare questa strategia all’interno dell’Organizzazione?

In questo corso risponderemo a queste domande con l’obiettivo di riflettere in modo critico su come progettare e analizzare processi e modelli di business che possano supportare la Servitizzazione in Azienda.

VIII^ Edizione: Erogata in modalità On-Line
21 – 23 – 28 febbraio 2023
2 – 7 – 9 marzo 2023

€ 780,00 + IVA
Per le iscrizioni ENTRO IL 10 FEBBRAIO è previsto uno sconto del 20%

A chi si rivolge

Imprenditori che vogliono cogliere opportunità di business grazie a nuovi modelli di approccio al mercato facilitati dalle tecnologie 4.0: Responsabili R&S, Marketing & Sales, Customer Care and Customer Service, HR, Product Manager, Innovation & Digital Transformation Manager, Operations Manager e altre figure di direzione.
Aziende che vogliono creare dei «team interni» per l’avvio di iniziative di Service Innovation.

Contenuti chiave del corso

Generazione di idee di servitizzazione
– Gestione del cambiamento
– Sviluppo e implementazione delle strategie di servitizzazione
– Sviluppo nuovo prodotto
Processi e relazioni che supportano la servitizzazione

Metodologia

Apprendimento esperienziale con esercitazioni pratiche, lezioni interattive, applicazione di casi studio applicati a contesti produttivi, partecipazione di testimoni, servitization coaching per l’applicazione concreta alle proprie aziende.

Le metodologie di riferimento saranno quelle previste dal Progetto THINGS+ richieste per conseguire la qualifica di Servitization Manager – CEPAS Bureau Veritas.


Partecipazione

La partecipazione al corso comprende:

  • Corso Online Italiano: 24 ore di formazione + 4 ore in FAD + 2 ore di Servitization coaching

Strategia&Controllo
team@strategiaecontrollo.it
+39 0434 507523


Il corso vedrà la partecipazione di docenti e manager con esperienza decennale in ambito di innovazione d’impresa e testimonianze dal mondo aziendale.