Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Avete mai sentito parlare della regola del 3 a 1?
Spesso ci ritroviamo a dover affrontare situazioni che percepiamo come problemi, ma per ogni problema solitamente esistono una o più soluzioni.
Valeria Forzano, Professional Training & Coaching Consultant, ci spiega in questa pillola come trovare diverse alternative per poter affrontare una situazione che per noi in quel momento è negativa, cercare diverse risposte in un momento in cui ci sentiamo messi all’angolo.
La regola del 3 a 1 significa che nel momento in cui si cerca una soluzione, è importante trovare almeno tre alternative valide al problema, non due.
Prima di tutto per risolvere un problema è fondamentale individuare l’obiettivo che si vuole raggiungere e identificare l’ostacolo che ci impedisce di raggiungerlo. Una volta chiarito questo passaggio avremo una visione più chiara di quali possono essere le alternative alla situazione in cui ci troviamo.
Con solo due alternative però rischiamo di entrare nella trappola del dilemma, da una parte abbiamo la soluzione e dall’altra una giustificazione alla soluzione trovata.
Trovare almeno tre alternative ad un problema invece stimola pensieri positivi, non ci fa sentire limitati, ci aiuta a sperimentare una sensazione di maggiore libertà, curiosità e voglia di esplorare.
Per questo la regola del 3 a 1 nel problem-solving diventa di grande aiuto, impariamo a destrutturare il problema e troviamo diverse modalità per risolverlo, non limitiamoci alle due alternative.
Che ne pensate?