Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Strategia & Controllo nasce nel novembre del 1999 per occuparsi di un progetto di start up nel campo dell’innovazione tecnologica ICT.
Si trattava del primo portale in Italia per la gestione di un sistema di comunicazione integrata ed e-commerce di una rete di centri commerciali. I due soci fondatori, Michele Reali e Alessandra Gruppi hanno messo a sistema le competenze in materia di informatica, analisi processi, pianificazione e controllo e marketing strategico.
Il DNA iniziale di integrazione di competenze con forte vocazione alla crescita ed innovazione del business è quello che ancora oggi caratterizza sia i progetti di new business che le riorganizzazioni, i passaggi generazionali e la gestione della crisi d’impresa.
Il modello di business della società è sempre stato vocato al modello della rete di imprese che permette di affrontare progetti di dimensioni diverse aggregando competenze e professionalità sul singolo progetto. La ragione sociale al momento della costituzione era infatti Net.Ex da “network of expert” ad evocare il modello di business della società di management consulting dove l’attuale Presidente e socio fondatore, Alessandra Gruppi, aveva avuto modo di collaborare a Los Angeles (CA).
Nel 2011 la società cambia la propria ragione sociale in Strategia & Controllo per rendere più semplice la comunicazione della propria USP. Strategia e controllo è il mantra che guida tutti i progetti del team ritenendo fondamentale la definizione iniziale degli obiettivi e la contemporanea attivazione di un sistema di pianificazione e controllo che permetta di monitorare l’implementazione, agire sistematicamente con azioni correttive se i risultati sono diversi da quelli desiderati e infine costruire il bagaglio culturale di apprendimento organizzativo.
Nel tempo la compagine sociale si amplia con le competenze in materia di finanza ed M&A del socio Gianmarco Zanchetta e nel 2020 con un accordo strategico in ambito digital servitization con gli autori del brevetto Paradigmix, Dante Laudisa e Ferruccio Maccarini e nel 2022 con l’ingresso nel capitale sociale di CONSIDI, società leader in ambito innovazione ed efficientemente processi, Forza Vendis, società di consulenza specializzata nell’accelerare i risultati delle reti di distribuzione e vendita grazie al digitale e Dante Laudisa, co-autore del sopra citato brevetto e manager con esperienza in ambito multinazionale nelle strategie distributive e di marketing in particolare nel mondo digitale.
Ultimo elemento distintivo è la costante ricerca di sinergie in un’ottica di valorizzazione delle risorse interne ed esterne alle imprese. Questo ha portato alla collaborazione con importanti istituzioni nell’ambito dell’innovazione e trasferimento tecnologico e l’ingresso nel capitale del Polo Tecnologico Alto Adriatico con il quale Strategia & Controllo collabora attivamente nelle diverse iniziative di contaminazione e in particolare in alcuni progetti per la promozione della cultura digitale e la business innovation.