Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Scalabilità e crescita per linee esterne: buone prassi ed errori da evitare
Giovedì 10 novembre 2022, 17:30 – 18:30
Presso la nostra sede al Polo Tecnologico Alto Adriatico A. Galvani
via Roveredo 20/b 33170 PN
Un’impresa scalabile è un’impresa in grado di sostenere sia la crescita economica che quella operativa. In un contesto veloce e di grande cambiamento, ci sono oggi alcune opportunità da cogliere e scelte fondamentali da prendere da parte degli imprenditori.
Approfondiremo i concetti di formule imprenditoriali, modelli di business e tecnologia per la scalabilità assieme a:
RELATORI:
Gianmarco Zanchetta, Amministratore Delegato Strategia&Controllo: “L’uomo al centro della crescita”
Riccardo Samiolo, Equity & Managing Director BMV: “Buone prassi”
Paolo Pratissoli, Corporate & Finance – Partner BMV: “Il Caso di una PMI nel settore della fluidodinamica”
Gualtiero Fantoni, Founder di Beam Me Up: “Tecnologia e scalabilità”
MODERATRICE:
Alessandra Gruppi, Presidente di Strategia&Controllo

Riguarda l’evento:
Curriculum Vitae:
Gianmarco Zanchetta
Senior Advisor
Partner e Amministratore di Strategia&Controllo, si occupa di Strategia e Finanza Aziendale Ordinaria e Straordinaria, operazioni di M&A. Già Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banche e Società Finanziarie Nazionali, Istituti di Credito locali, Fondi di Private Equity Privati e Pubblici (Holding Friulia SpA Regione Fvg) Consigliere di Amministrazione indipendente di società industriali e finanziarie.
Riccardo Samiolo
Equity partner- Managing Director / Milano / Corporate & Finance
Laureato in Economia Aziendale e specializzato in Controllo di gestione all’ Università “Cà Foscari” di Venezia, ove ha successivamente lavorato come docente universitario di contabilità e management.
Molteplici esperienze come Direttore di Amministrazione, Finanza e Controllo e Consulente aziendale per imprese quali Deriplast, Franklin Electric negli Stati Uniti, Gruppo Mosole e Gruppo Came ove ha ricoperto il ruolo di Direttore della Pianificazione strategica e progetti, speciali gestendo diverse operazioni di M&A, operando in seguito come Cfo.
Specialista in Start Up, Turn Around, M&A, business process reengeneering, ERP implementation, decision support system & business intelligence.
Paolo Pratissoli
Partner / Milano / Corporate & Finance
Laureato in Economia con indirizzo finanza presso l’Università degli Studi di Parma, inizia la sua carriera presso il Gruppo Eni come controller sia nella sede di Milano sia nella sede di Houston.
Nel 1995 inizia a collaborare con il Gruppo Credito Emiliano con il ruolo di business Analyst in un progetto denominato Analisi Settoriali, che ha sviluppato per circa 8 anni, in affiancamento alla Direzione Crediti per la clientela corporate, preparando sia studi sulle dinamiche competitive dei settori industriali di interesse, sia analisi di posizionamento competitivo e generazione di cash flow su singole aziende clienti.
Nel 2004, è entrato nell’ufficio Investor Relations, di cui è stato Responsabile sino al 2010. Dal 2009 inizia un percorso consulenziale che lo porta ad avere diverse esperienze professionali. Dal 2013, si è occupato anche di M&A, sia come free lance, sia collaborando con società di advisoring
Gualtiero Fantoni
Ingegnere
Laureato in Ingegneria meccanica è Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa e coordinatore scientifico del progetto ENDuRE che mira ad aiutare le startup ad essere più resilienti. PhD in Robotica,
Automazione e Bioingegneria presso l’Università di Pisa è autore di oltre 50 articoli scientifici e co-inventore di 10 brevetti.
Presidente del Leaning Lab Pisa e cofondatore di Errequadro Srl e Zerynth.