Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Claudio Danelutto – Il servitization Manager, una figura strategica
Il Servitization Manager è una figura professionale e strategica che accompagna l’azienda nel cambio di paradigma del modello di business, passando da una visione orientata all’innovazione di prodotto a una orientata invece all’innovazione stimolata dalle esigenze del cliente. Di fatto è un manager con forti competenze in ambito marketing strategico, digitalizzazione con specifico focus nelle tecnologie dell’IoT, pianificazione, controllo e change management.
Il corso SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI è nato dalla collaborazione tra Strategia&Controllo, LEF Lean Experience Factory e Beam Me Up, con il supporto del Polo Tecnologico Alto Adriatico, e mira allo sviluppo di competenze di generazione e lancio di strategie di servitizzazione sostenibili sia tecnologicamente, organizzativamente ed economicamente, in grado di combinare le opportunità del mercato con le tecnologie 4.0 e IoT.
Il corso vuole raggiungere i seguenti obiettivi:
- Promuovere strategie di digital servitization in particolare nelle Aziende manifatturiere
- Comprendere i vantaggi e i rischi che l’implementazione di nuovi modelli di business possono presentare
Trasferire strumenti operativi per:
- Stimolare la generazione di strategie di servitizzazione sostenibili sia tecnologicamente sia dal punto di vista economico-finanziario e del risk management
- Accompagnare il cambiamento dei processi operativi e della cultura aziendale