Leadership delle emozioni, come gestirle per governare l’incertezza

La capacità di governare le emozioni ci permette di guardare le cose da un punto di vista differente e di coltivare un pensiero adeguato a creare valore, perché da un pensiero “inquinato” derivano una pianificazione e una gestione altrettanto compromesse. È fondamentale quindi individuare gli strumenti utili, tra i quali software, coaching e feedback per approcciare l’assetto creativo e utilizzarlo al meglio, allenando la propria mente alla ricerca di soluzioni innovative anche in situazioni di crisi.