Rafforzamento identità competitiva in ottica ESG

Acceleratori della crescita

Crescita responsabile, sostenibile, durevole con soluzioni all inclusive.

È il cuore della nostra attività. Affianchiamo le Aziende nelle varie fasi del loro ciclo di vita, ponendoci come punto di riferimento per l’imprenditore e il management nella gestione del percorso di crescita e delle eventuali criticità. Il nostro approccio è pratico e operativo. Entriamo in azienda e la viviamo in prima persona per fornire progetti di consulenza su misura, che consentano ai Clienti di raggiungere gli obiettivi.

S&C supporta concretamente il Cliente offrendo un ampio ventaglio di servizi, dall’elaborazione di una strategia a lungo termine, al miglioramento dell’organizzazione e gestione dei processi, al riposizionamento dell’offerta fino alla rimodulazione dei sistemi di controllo strategico e operativo.

Rafforzamento identità competitiva in ottica ESG

La sostenibilità è diventata un elemento non negoziabile per le imprese, poiché il mercato e i consumatori richiedono sempre più trasparenza, responsabilità e un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

Attraverso la nostra consulenza, aiutiamo le aziende a integrare la sostenibilità nella loro visione globale, creando opportunità per distinguersi nel mercato e attrarre una base di clienti fedeli e consapevoli. Comunicare in modo chiaro ed efficace il loro impegno verso la sostenibilità permette loro di costruire una reputazione autentica e di accrescere la fiducia dei consumatori e degli investitori. L’attenzione concreta alle tematiche ESG rappresenta inoltre un driver di successo finanziario verso gli istituti creditizi e gli investitori.

Nello specifico il percorso proposto da Strategia&Controllo si sostanzia nelle seguenti fasi:

  1. Analisi dell’Identità Competitiva e Comunicazione: partiamo da un’analisi approfondita dell’identità competitiva dell’azienda, comprendendo i valori, punti di forza, e le caratteristiche che la differenziano dai concorrenti. Questa fase ci consente di capire come vengono comunicati gli sforzi ESG e come il brand si posiziona sul mercato. Esploriamo inoltre l’identità online, i messaggi chiave, le campagne di marketing e come gli stakeholder percepiscono l’azienda e il brand in termini di sostenibilità e responsabilità sociale.
  2. Analisi della Visione Futura dell’Azienda: conduciamo un’analisi prospettica per comprendere la visione futura dell’azienda. Ascoltiamo le aspirazioni e gli obiettivi strategici, concentrandoci sull’impegno a lungo termine in termini di sostenibilità, impatto sociale e buona governance aziendale. Questa fase ci aiuta a identificare le opportunità e le sfide che il cliente dovrà affrontare nel raggiungere la propria visione e come i principi ESG possono essere un catalizzatore per il suo successo.
  3. Valutazione ESG: effettuiamo una valutazione delle performance ESG analizzando le azioni pianificate e poste in essere, le iniziative ambientali, sociali e di governance. Utilizziamo indicatori e standard riconosciuti per misurare i vostri progressi e identificare le aree di miglioramento.
  4. Analisi della Concorrenza: confrontiamo le iniziative ESG del Cliente con quelle dei suoi concorrenti diretti e aziende leader del settore. Questa analisi ci permette di individuare i punti di forza distintivi e le opportunità per posizionarsi come leader nella sostenibilità.
  5. Identificazione delle Risorse Chiave: riconosciamo le risorse e le competenze aziendali che possono essere valorizzate per rafforzare l’identità competitiva in ottica ESG. Questa fase ci aiuta a sviluppare strategie sostenibili basate sulle competenze distintive e sulle risorse disponibili, come tecnologie innovative, competenze del personale, relazioni con la comunità o fornitori responsabili.
  6. Piano Strategico ed Action Plan: combiniamo i risultati delle analisi per sviluppare un piano strategico personalizzato, allineato alla nuova identità competitiva, visione futura e agli obiettivi ESG. Questo piano definisce obiettivi specifici, misurabili, realizzabili e temporalmente definiti per il vostro percorso di rafforzamento in ottica ESG. Includiamo un action plan dettagliato con azioni concrete, responsabilità chiare e una roadmap per il loro raggiungimento.