Caso #1: passaggio generazionale

Tema principale: passaggio generazionale 

Carta d’identità dell’azienda: PMI manifatturiera, 95% fatturato estero, ottime performance economico finanziarie, l’imprenditore ha fondato l’azienda negli anni ‘60 dopo un’esperienza in ambito produzione. Uno dei figli lavora fin dalla conclusione delle scuole superiori in azienda in ambito produzione e qualità, le relazioni con i distributori sono storiche e basate su anni di fiducia e qualità dei prodotti e servizio offerto, il sistema di pianificazione e controllo di gestione basico. In generale ottime opportunità di crescita grazie ad una Unique Selling Proposition (USP) distintiva di qualità e servizio.

Esigenza: trasferire gradualmente la direzione generale al figlio e seguire la direzione strategica dell’azienda.

Obiettivo del progetto: codificare l’esperienza e il know how dell’imprenditore, contrattualizzare le relazioni distributive, introdurre un sistema di pianificazione e controllo (con CRM-BI-ERP) in grado di supportare una accelerazione del business, formare un management team in grado di interagire con modalità diverse con la nuova leadership, creare un team di marketing e comunicazione a supporto dello sviluppo e compattare il team anche in produzione con formazione su tematiche di leadership e gestione per garantire una crescita controllata.

Attività svolta 

  • analisi iniziale 
  • definizione della vision del progetto e dei principali milestone di lungo periodo (5 anni)
  • introduzione di un sistema di pianificazione e controllo strategico (BP, execution, BSC)
  • formazione e coaching delle risorse chiave coinvolte
  • inserimento di un temporary manager per l’accompagnamento.

Durata 

  • 5 anni

Risultati 

  • l’azienda ha reagito compatta alla dipartita improvvisa dell’imprenditore proseguendo con continuità
  • il figlio è oggi il Presidente del CDA e ricopre il ruolo di DG
  • il business ha continuato a crescere con costanza anche su nuovi mercati.