Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Caso #2: passaggio generazionale, crescita per linee esterne, apertura del capitale
Tema principale: passaggio generazionale, crescita per linee esterne, apertura del capitale.
Carta d’identità dell’azienda: PMI nel settore dei servizi alla persona con proprie reti retail B2B e B2C si trovava in una situazione di mercato di profonda evoluzione con l’opportunità di crescere per linee esterne. L’imprenditore riteneva di voler proseguire la strada delle acquisizioni e parallelamente di uscire dalla gestione in prima persona del business. Il figlio era presente in azienda in attività di produzione. Non erano presenti manager.
Esigenza: valutare l’effettiva capacità del figlio di essere il futuro leader e contemporaneamente affrontare le sfide ed opportunità del mercato esterno.
Obiettivo del progetto: codificare l’esperienza e il know how dell’imprenditore, introdurre un sistema di pianificazione e controllo (con CRM-BI-ERP) in grado di supportare una accelerazione del business, valutare le competenze del figlio e del potenziale futuro management team interno, affrontare il mercato e le opportunità.
Attività svolta
- analisi iniziale con bilancio competenze del figlio e del potenziale management
- formazione e coaching delle risorse chiave coinvolte
- valutazione delle opportunità di acquisizione con gestione esterna iniziale delle operazioni
- introduzione di un temporary manager con funzione di Direzione Generale e supporto all’imprenditore nelle decisioni strategiche
- dopo un periodo di crescita ricerca e individuazione partner industriale.
Durata
6 anni
Risultati
- l’azienda è cresciuta per linee esterne
- il capitale è stato aperto ad un partner industriale di settore
- un nuovo management team presidia la direzione generale, R&S e produzione
- il figlio dell’imprenditore ha un ruolo nel CDA a garanzia del ruolo imprenditoriale della famiglia e un ruolo operativo in produzione dove le sue competenze sono al meglio valorizzate.