Caso #13: start up e business plan

Tema principale: start up e business plan

Carta d’identità dell’azienda: imprenditore con importanti conoscenze tecniche nell’iniziativa di business di riferimento, debole dal punto di vista delle tematiche giuridiche-amministrative e in materia finanziaria.

Esigenza: valutare attentamente la congruenza della business idea e predisporre un business plan sia per uso interno sia come strumento di presentazione per l’ottenimento di finanziamenti allo start up. 

Obiettivo del progetto: supporto nel definire la business idea valutandone la fattibilità tecnica ed economico finanziaria, ricerca dei contributi pubblici per le fase di avvio del progetto e dei finanziamenti a supporto dell’iniziativa, redazione della documentazione necessaria per le diverse opportunità di finanziamento e di presentazione agli investitori.

Attività svolta 

  • analisi iniziale con bilancio competenze dell’imprenditore e del team identificato
  • stimoli nella taratura della business idea e su un ampliamento-modifica del dream team da start up
  • elaborazione di un pitch
  • elaborazione di un business plan con una versione adatta alla domanda di contributo
  • confronto con i principali competitors di riferimento nella lettura del modello di business e dei risultati economico e finanziari
  • supporto alle fasi di costituzione societaria con affiancamento negli incontri con gli specialisti individuati
  • supporto alle fasi di negoziazione con i potenziali partner
  • networking per la presentazione dell’imprenditore ad altre realtà conosciute.

Durata 

  • 6 mesi, in corso.

Risultati 

  • l’azienda è stata costituita e ha ottenuto il contributo sullo start up 
  • incubata in un’acceleratore di start up
  • lancio del prodotto aziendale
  • sono in corso le trattative per l’ingresso degli investitori.