Caso #5: supporto alla gestione aziendale per prevenire una potenziale crisi d’impresa 

Tema principale: supporto alla gestione aziendale per prevenire una potenziale crisi d’impresa. 

Carta d’identità dell’azienda: PMI manifatturiera in un settore caratterizzato dalla presenza di competitors di grandi dimensioni e processi di aggregazione. L’azienda storica è attualmente ancora gestita dalla famiglia che nel 18 secolo aveva fondato l’azienda.

Esigenza: individuare possibili aree di miglioramento a salvaguardia della marginalità per prevenire tensioni finanziarie nonostante una crescita del fatturato e supportare l’imprenditore ad impostare una nuova organizzazione aziendale.

Obiettivo: valutare l’effettiva continuità del business e intervenire con urgenza per limitare i danni e parallelamente impostare una strategia di sviluppo e/o di exit.

Attività svolta

  • analisi del business e dell’organizzazione per identificare punti di forza, debolezza, opportunità e minacce
  • elaborazione di un primo contingency plan per intervenire urgentemente 
  • supporto nell’identificazione del fabbisogno finanziario emergenziale e di continuità
  • coaching all’imprenditore al project management
  • introduzione di un sistema di pianificazione e controllo interno.

Durata 

  • 2 anni

risultati 

  • l’azienda ha superato fase di emergenziale rivedendo la politica commerciale e di marketing
  • sono state introdotte metodologie di pianificazione e controllo di gestione formando il personale interno alle nuove metodologie
  • lavoro sull’impostazione di una nuova organizzazione aziendale più funzionale al percorso di rilancio
  • rilascio di buone pratiche aziendali sia strumentali sia gestionali.