Caso #10: efficientamento e digitalizzazione

Tema principale: Efficientamento e digitalizzazione.

Carta d’identità dell’azienda: PMI manifatturiera con produzione estesa ad una diffusa rete di artigiani (supply chain) coinvolti nelle diverse fasi di processo. L’imprenditore ha da tempo delegato ai figli che hanno avviato un riposizionamento di brand con relazioni dirette con architetti e in generale cliente finale smarcando la vendita dalle logiche della distribuzione. Le azioni di marketing (fiere, web, social, PR) generano numerose informazioni rispetto a potenziali lead ma anche alle esigenze del cliente da soddisfare con un adeguato e attento coinvolgimento della filiera.  L’azienda è in equilibrio economico – finanziario con discrete marginalità.

Esigenza: “mettere ordine” alle informazioni ed efficientare il flusso dalla generazione del lead alla successiva esecuzione e consegna senza dover ricorrere all’assunzione di nuovo personale.

Attività svolta

  • analisi della situazione eco-fin e organizzativa
  • individuazione di un approccio di intervento in linea con lo stile di gestione dell’azienda
  • apertura di una serie di cantieri di miglioramento nella gestione e razionalizzazione delle diverse fasi del processo
  • accompagnamento alla gestione dei cantieri coinvolgendo i diversi soggetti operativi.

Durata 

  • 12 mesi

Risultati 

  • l’azienda ha continuato a crescere sia in termini di business che di relazioni
  • uno dei due figli ha acquisito capacità e dimestichezza nelle nuove metodologie di pianificazione e controllo di gestione 
  • sono stati introdotti nuovi software per la digitalizzazione dei processi (CRM, BI, ERP)