Caso #9: servitizzazione

Tema principale: servitizzazione.

Carta d’identità dell’azienda: PMI produttore di macchinari industriali. Situazione economico-finanziaria in equilibrio.

Esigenza: essere supportati nella definizione ed implementazione di una strategia di service innovation stimolata dalla presenza di un mercato competitivo caratterizzato da player aggressivi nel confronto qualità/prezzo.

Obiettivo: supportare l’azienda nel passare da un approccio orientato all’innovazione e precisione nella costruzione del prodotto ad un’attenzione altrettanto attenta alle esigenze dei clienti, con evoluzione del business da sola vendita del macchinario con servizi accessori a richiesta (manutenzione, formazione, etc) a forme contrattuali più evolute che possono prevedere anche casi estremi di pay per use. Inoltre l’azienda non intende ricorrere all’apertura del capitale e non ha la possibilità per evidenti dimensioni strutturali di autofinanziare la crescita. Si rende pertanto opportuna anche la valutazione di strategie Fintech.

Attività svolta

  • analisi delle informazioni su azienda, contesto competitivo e tecnologie 
  • valutazione delle macchine (smart ok!)
  • laboratorio di service innovation con generazione di concept di potenziali nuove offerte nell’ottica della servitizzazione
  • identificazione di un target iniziale maggiormente orientato alla nuova offerta e supporto alla scelta di un’opportunità e supporto all’elaborazione del contratto di servitizzazione 
  • impostazione di un sistema di risk management e performance management con supporto esterno (Paradigmix)
  • adeguamento organizzativo e sistemi informativi – ERP – introduzione moduli noleggio – BI – CRM e collegamento alle macchine
  • individuazione dei pacchetti assicurativi abbinati al servizio
  • individuazione di un referente del progetto di trasformazione di business con formazione (Servitization Manager)
  • predisposizione del piano di lancio sul mercato
  • predisposizione del piano per la cartolarizzazione dei crediti.

durata 

  • ad oggi 6 mesi, in corso 

risultati 

  • l’azienda ha potenzialmente superato i principali ostacoli all’avvio della nuova strategia (cultura, adeguato contratto di servizio, modalità di autofinanziamento della crescita)
  • la rete distributiva è entusiasta della nuova offerta e pronta ad esser coinvolta.