Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
In questo breve video sintetizziamo le azioni da intraprendere per gestire l’emergenza di questo periodo e per prepararsi al rilancio delle proprie imprese.
Un breve viaggio per far riflettere chi deve decidere e stimolarlo a farlo subito, senza aspettare che gli eventi ci travolgano facendoci trovare impreparati. Anzi, un’occasione per ridefinire priorità, ruoli e processi in vista di un cambiamento dei mercati.
Non parliamo di scelte alternative, ma della necessità di esplorare tutte le opportunità!
Strategia & Controllo ti invita a:
- Mantenere una visione di lungo periodo, ma con interventi di brevissimo con massimo focus al cash flow (cassa)
- Fare attenzione a conservare il valore creato nel passato in termini di brand, posizionamento di mercato, distribuzione, relazione con i clienti, etc.
- Coinvolgere le persone chiave e gestire le emozioni proprie, dei collaboratori e del mercato stesso
Operativamente:
- Attivare in tempo reale tutte le misure a sostegno delle imprese
- Valutare la situazione di cassa e previsionale entrate/uscite anche con misure di interventi agevolati e con aggiornamenti in tempo reale
- Focalizzazione sui flussi in entrata che non siano, o quantomeno lo siano poco, colpiti dagli effetti del Cod-19
- Tagliare le uscite correnti non necessarie all’urgenza della situazione
- Bloccare investimenti o nuovi costi pianificati se non strategici
- Ridefinire le priorità (execution)
- Coinvolgere le Key People in una Task Force che gestisca anche la comunicazione interna ed esterna
- Lavorare per obiettivi di breve (OKR) con costante feedback alle persone coinvolte
- Rassicurare il mercato (soprattutto se estero) della continuità di business
- Monitorare costantemente l’evoluzione del mercato sia locale che globale, per cogliere eventuali opportunità
- Valutare eventuali forniture di prodotti-servizi “tattici” del momento (business temporanei)
- Monitorare attentamente i fornitori attuali con eventuali scelte di ricostruzione della supply chain
- Revisione del budgeting con valutazione delle perdite non recuperabili ed ipotesi di copertura
- Approfittare di accelerare tutte le azioni di digitalizzazione non dimenticando gli strumenti giuridici (statuto, CDA, …)
Il tutto con una grande attenzione al controllo dei flussi: cashflow forecast in tempo reale
Scarica QUI la nostra guida con i consigli pratici e operativi per fronteggiare l’emergenza.
SCARICA QUI LA GUIDA CON I CONSIGLI S&C
Contattaci anche Tu per passare dalla teoria alla pratica!