Scarica GRATIS il whitepaper su come finanziare la servitizzazione nella tua azienda
Maggio 2022 una tappa importante per la crescita della società: Strategia&Controllo apre il capitale, entrano in società CONSIDI, società leader in ambito innovazione ed efficientemente processi, Forza Vendis, di Giovanni Cadamuro, società di consulenza specializzata nell’accelerare i risultati delle reti di distribuzione e vendita grazie al digitale e Dante Laudisa, co-autore del brevetto Paradigmix e manager con esperienza in ambito multinazionale nelle strategie distributive e di marketing in particolare nel mondo digitale.
Sviluppo, innovazione e scalabilità queste le parole chiave che hanno sigillato l’accordo per l’aumento di capitale.
Con l’operazione straordinaria i soci intendono essere di esempio anche per i propri Clienti di quanto oggi è fondamentale crescere sia in termini di competenze sia di dimensione e relazioni.
Strategia & Controllo è attiva da più di 20 anni nel supportare le strategie di miglioramento, introduzione di nuovi modelli di business, riorganizzazioni, passaggi generazionali, M&A: oggi la società ha ampliato il proprio team e know how in ambito digitalizzazione, sviluppo reti distributive e implementazione di strategie di digital servitization. Entrando poi a far parte del Gruppo CONSIDI oltre ad abbinare alle proprie competenze quelle di consulenza in ambito Operation & Innovation Management diventa un membro attivo del modello federativo Considi che conta oggi 10 aziende di consulenza e 130 professionisti al servizio delle Aziende del Nord Est.
Informazioni
Strategia&Controllo è una società di management consulting, fondata nel 1999 da Michele Reali e Alessandra Gruppi, specializzata nell’accompagnare le aziende alla crescita, pianificazione e controllo strategico, managerializzazione e trasformazione digitale. Nel 2014 con l’ingresso di Gianmarco Zanchetta amplia la propria offerta includendo anche attività di accompagnamento ai passaggi generazionali ed M&A. La società ha sede principale presso il Polo Tecnologico Alto Adriatico a Pordenone (FVG), centro di trasferimento tecnologico per l’Industry 4.0 certificato MISE, di cui è diventata socia di capitale nel 2021, e possiede sedi secondarie a Milano e Roma. Dal 2020 si è distinta nel panorama nazionale per essere stata promotrice di numerose iniziative di sensibilizzazione, formazione e consulenza in ambito digital servitization.
Considi, con sede a Grisignano di Zocco (VI), Milano e Brescia, da oltre 40 anni è una società di consulenza leader in Italia nel settore dell’Operation & Innovation Management, specializzata nei servizi legati al Toyota Production System e alla Lean Organization. Partner esclusivo per l’Italia di Toyota Academy e della TMS & TPS Certificate Institute giapponese e Partner esclusivo per l’Europa di Toyota Engineering Corporation (TEC), dal 2019 collabora con T2i e Talent Garden Padova dando vita a I-Center, l’Innovation Hub dedicato alle Piccole e Medie Imprese manifatturiere, e ha attivato una importante collaborazione con il Lean Center di CUOA Business School per la diffusione della cultura Lean in Italia. Negli ultimi anni ha costruito una rete di partnership con le aziende partecipate Prorob, Ergoal, Sinedi, Sviluppo Formazione, CHR, Mixa, Vitale – Zane & Co Srl, Strategia&Controllo e Smart VCO Consulting.
Forzavendis, fondata da Giovanni Cadamuro, fondatore e amministratore delegato – Servitization Manager certificato Cepas BV 010
Laureato in Economia e commercio, Master in Marketing Management, dopo aver operato come imprenditore nel settore del marketing e comunicazione si occupa di accompagnare le aziende nello sviluppare nuovi approcci al mercato delle vendite fisiche e nuovi canali di vendita sfruttando la digitalizzazione come asset strategico in ottica di servitizzazione interna (agenti/distributori) ed esterna (clienti/prospect).
L’azienda fornisce servizi ad alto livello di competenza ed esperienza su temi di strategia, organizzazione e miglioramento operativo con particolare focus in area commerciale e marketing.
Dante Laudisa manager attivo da oltre trentacinque anni nel settore dell’Information Technology, con focus su Processi e Modelli nel settore Financial Services e Industria, ricopre il ruolo di Vice Direttore Generale Vicario e coordinatore del Dipartimento Tecnologie e Processi Informativi presso il Centro Studi Grande Milano. Già Membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico CRESCI Cooptato come Consigliere Nazionale e Membro del Consiglio Direttivo di ASSINTEL – Imprese per l’Italia.
Dante Laudisa assieme a Ferruccio Maccarini è Co-Founder del brevetto Paradigmix, brevetto nazionale industriale del Sistema per la gestione e il controllo del ciclo di vita e per la valutazione del rischio di impianti produttivi.


